Dadi di sicurezza SIMMONDS
(Rivenditore TDI del marchio Simmonds)
I dadi di sicurezza SIMMONDS sono prodotti in Francia a Saint Côme-en-Vairais dal 1938. Sono stati sviluppati per migliorare l'affidabilità degli assemblaggi imbullonati nell'industria aerospaziale. SIMMONDS offre ai suoi clienti una tracciabilità totale (certificati ISO 10204 3.1 disponibili per l'intera gamma). Oggi, i prodotti SIMMONDS continuano a essere fabbricati principalmente per i seguenti settori
![]() |
![]() |
|
automobilistico | aerospaziale | industria |
NYLSTOP
SIMMONDS è proprietaria del marchio NYLSTOP. Si tratta di una variante di dadi autobloccanti caratterizzata dall'uso di un anello di bloccaggio in nylon "TECHNYL " . Questo anello viene accuratamente crimpato in una sede predisposta sulla parte superiore del dado. La precisione della crimpatura e le caratteristiche speciali del nylon conferiscono al gruppo vite/dado NYLSTOP vantaggi incomparabili:
NYLSTOP preserva il filetto della vite (acciaio o acciaio inox) a temperature comprese tra -50°C e +120°C per le ghiere non metalliche.
NYLSTOP garantisce una coppia frenante costante
NYLSTOP è riutilizzabile, con un minimo di 5 operazioni di montaggio/smontaggio con valori specificati
NYLSTOP ha una protezione in zinco-nichel-grigio che gli conferisce una durata di 720 ore nel test in nebbia salina.
NYLSTOP eidentificazione: marcatura della classe di resistenza e del produttore a partire dal diametro 5
Tipi di NYLSTOP della gamma SIMMONDS
① Dadi esagonali diametri da M2,5 a M52 nelle classi 8 e 10, disponibili anche in acciaio inox A2-70 e A4-80. Rivestimento standard in zinco nichel grigio.
② Dadi per cuscinetti dentellati diametri da M10 a M100
DADI MHT
SIMMONDS offre anche dadi di tipo "MHT" per applicazioni fino a 400°C, nonché il processo ESLOCK , progettato per autobloccare un filetto depositando una pallina di nylon su parte di esso.
SCOPRI TUTTE LE SCHEDE TECNICHE