Ultima modifica il 02/01/2020
ARTICOLO 1. SCOPO
TDI è specializzata nella distribuzione di elementi di fissaggio industriali (di seguito denominati "Prodotti"). Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito "CGV") hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi di TDI e dei suoi clienti (di seguito "Cliente"), nell'ambito degli acquisti di Prodotti effettuati da questi ultimi. Ordinando i Prodotti a TDI, il Cliente accetta espressamente e senza riserve le presenti CGV. Le disposizioni delle presenti CGV non possono essere modificate da clausole contrarie, in particolare nelle Condizioni Generali di Acquisto del Cliente o in qualsiasi altro documento, senza l'espresso accordo scritto delle parti. Le presenti CGV non si applicano agli acquisti di Prodotti effettuati dal Cliente tramite il sito merchant tdi-it.42stores.com, che sono regolati da specifiche condizioni generali di vendita dedicate a tale canale distributivo.
ARTICOLO 2. OFFERTA DI PRODOTTI
2.1 : Conformità dell'offerta dei Prodotti: I Prodotti messi in vendita da TDI sono conformi alla legislazione francese vigente e alle norme applicabili in Francia. TDI si impegna a presentare al Cliente nei suoi cataloghi le caratteristiche essenziali dei suoi Prodotti e a riportare il più fedelmente possibile le fotografie, i testi, la grafica e le informazioni, il più delle volte fornite dal produttore o dal fornitore. In caso di modifica di tali caratteristiche da parte dei fornitori e/o dei produttori, TDI si impegna, nei limiti delle informazioni fornite dai fornitori e/o dai produttori, a rettificare tali informazioni.
2.2 : Prezzi : I prezzi dei nostri Prodotti e le nostre eventuali condizioni di riduzione dei prezzi figurano nel nostro listino prezzi comunicato al Cliente su richiesta. I prezzi indicati in questo listino sono forniti a titolo puramente informativo. Diventano definitivi solo dopo l'accettazione e la conferma da parte nostra. I nostri prezzi si intendono al netto delle imposte, franco fabbrica ("EXW", in riferimento agli Incoterms 2010), per tutti gli ordini da consegnare al di fuori della Francia continentale e per tutti gli ordini di importo inferiore a 300 euro al netto delle imposte da consegnare all'interno della Francia continentale, salvo diversamente indicato nelle nostre proposte commerciali, nei nostri listini prezzi o nelle condizioni speciali di vendita concesse al cliente. Per tutti gli ordini di importo pari o superiore a 300 euro (IVA esclusa) da consegnare nella Francia continentale, i nostri prezzi si intendono in porto franco fino al magazzino del cliente ("CPT", in riferimento agli Incoterms 2010). I nostri prezzi sono soggetti all'IVA francese. Qualsiasi modifica dell'aliquota legale di tale IVA sarà implicitamente trasferita sul prezzo dei Prodotti, alla data stabilita dal relativo decreto attuativo.
2.3 : Periodo di validità: TDI si riserva il diritto di apportare modifiche ai propri cataloghi, alle CGV e ai prezzi in qualsiasi momento e senza preavviso. È responsabilità del Cliente informarsi su eventuali modifiche prima di effettuare un ordine. Le CGV e i prezzi applicabili ai Prodotti ordinati saranno quelli in vigore alla data in cui il Cliente effettua l'ordine.
ARTICOLO 3 - ORDINI
Gli ordini possono essere effettuati per telefono, fax, e-mail o posta. Nessun ordine può essere effettuato per un importo inferiore a 30 euro al netto delle imposte (escluse le spese di consegna).Gli ordini vengono evasi in base alla disponibilità dei Prodotti. Il contratto di vendita è valido solo dopo l'accettazione espressa dell'ordine del Cliente da parte di TDI, manifestata mediante l'invio di una conferma di ricezione dell'ordine via fax o e-mail. In assenza di una risposta scritta da parte di TDI entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di ricezione dell'ordine del Cliente, quest'ultimo si intenderà comunque accettato da TDI. Una volta accettato da TDI, non è possibile accettare alcuna cancellazione o modifica dell'ordine. TDI si riserva il diritto di rifiutare, ridurre o frazionare qualsiasi ordine anomalo in termini di quantità, sia per limitare l'importo in sospeso, sia quando proviene da un Cliente con una fattura non pagata. In ogni caso, TDI si riserva il diritto di rifiutare un ordine in caso di insolvenza del cliente, di un precedente incidente di pagamento o di una richiesta fatta in malafede. Quando TDI emette un preventivo su richiesta del Cliente, il preventivo costituisce un'offerta, la cui validità è limitata a un mese.
ARTICOLO 4. CONSEGNA
4.1 : Termini di consegna: I tempi di consegna e la disponibilità dei Prodotti sono indicati a titolo puramente informativo. TDI si riserva il diritto di consegnare alcuni ordini in più spedizioni, senza costi aggiuntivi per il Cliente. Il superamento dei termini di consegna non può dar luogo a danni, trattenute, rifiuto del Prodotto o annullamento degli ordini in corso. Inoltre, la consegna entro i termini comunicati può avvenire solo se il Cliente è in regola con i suoi obblighi nei confronti di TDI.
In conformità con gli usi della professione, il Cliente dichiara di accettare l'esistenza di differenze tra le quantità di Prodotti ordinati e le quantità di Prodotti consegnati da TDI, purché tali differenze rientrino nei limiti stabiliti dalla norma francese NFE 25007.
4.2 Tempi di consegna: In base alla disponibilità dei Prodotti, i tempi di disponibilità degli stessi per il vettore sono di 1 (uno) giorno lavorativo minimo e 3 (tre) giorni lavorativi massimo
successivi alla conclusione del contratto di vendita, alle condizioni di cui all'articolo 3 del presente documento. Eventuali ritardi nella messa a disposizione della merce rispetto al suddetto termine non costituiscono inadempimento contrattuale da parte di TDI, il che esclude qualsiasi possibilità di annullamento della vendita, di rifiuto della consegna o di richiesta di risarcimento danni nei confronti di TDI da parte del Cliente.
Per la Francia continentale, le consegne vengono generalmente effettuate dal vettore entro un termine massimo di 2 (due) giorni lavorativi dalla stipula definitiva del contratto di vendita. Per le consegne al di fuori della Francia continentale, i tempi di consegna saranno definiti specificamente, di comune accordo tra le parti.
4.3 : Condizioni di consegna - ricevimento : I Prodotti viaggiano in ogni caso a rischio e pericolo del Cliente, che dichiara di essere assicurato contro i danni ai Prodotti ordinati durante il trasporto. In caso di danni, articoli mancanti, difetti evidenti o non conformità, è responsabilità del Cliente fare tutte le osservazioni necessarie, e in particolare:
- Notifica di riserve precise sulla bolla di consegna del vettore. A tale proposito, si conviene che la dicitura "con riserva di disimballaggio", che non menziona espressamente l'anomalia rilevata, non può essere interpretata come una riserva scritta a mano.
- Conferma di tali riserve al vettore mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro tre giorni liberi dalla consegna, facendo fede la data riportata sulla bolla di consegna, ai sensi dell'articolo L133-3 del Codice di Commercio francese.
-Conferma di tali riserve per iscritto al servizio clienti di TDI, via e-mail (al seguente indirizzo :contact@tdi.fr) entro 2 (due) giorni liberi dal ricevimento dei prodotti, allegando una fotografia che evidenzi la non conformità. TDI provvederà quindi a rimuovere a proprie spese i Prodotti non conformi, con l'impegno da parte del Cliente di restituire a TDI i Prodotti nella loro confezione originale, assicurandosi che gli elementi di tracciabilità dei Prodotti siano stati preservati (etichettatura e codice a barre TDI). TDI procederà quindi, a proprie spese, all'invio dei Prodotti mancanti, alla riparazione del Prodotto o all'invio di un nuovo Prodotto equivalente, qualora la riparazione del Prodotto difettoso risulti impossibile. Qualsiasi reclamo non presentato in conformità alle regole di cui sopra ed entro i termini stabiliti non sarà preso in considerazione e solleverà TDI da qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente.
Il Cliente si impegna a non utilizzare un reclamo come motivo per differire il pagamento in tutto o in parte.
ARTICOLO 5. GARANZIE E RESPONSABILITÀ
5.1 : Garanzia legale contro i vizi occulti: In conformità alle disposizioni dell'articolo 1641 del Codice Civile francese, TDI garantisce il Cliente contro i vizi occulti che i suoi Prodotti possono nascondere. La garanzia legale per i vizi occulti è espressamente esclusa nel caso in cui il Prodotto sia utilizzato, manipolato o immagazzinato dal Cliente in condizioni anomale, inadatte o incompatibili con l'uso previsto, o nel caso in cui il guasto sia dovuto, anche solo in parte, a un comportamento difettoso o negligente da parte del Cliente o di terzi.
5.2 Responsabilità: TDI è responsabile dei danni materiali diretti causati al Cliente in conseguenza di un comportamento scorretto imputabile a TDI, con esclusione di qualsiasi danno immateriale e/o indiretto. I danni materiali causati da TDI sono suscettibili di essere risarciti entro il limite espresso del massimale di garanzia della sua assicurazione di responsabilità civile professionale.
ARTICOLO 6. VERIFICARSI DI UN EVENTO DI FORZA MAGGIORE
Nel caso in cui si verifichi un evento di forza maggiore che impedisca l'adempimento delle proprie obbligazioni da parte di TDI, il contratto di vendita sarà immediatamente sospeso, a partire dalla notifica inviata da TDI al Cliente, tramite e-mail, fax o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. TDI informerà il Cliente della cessazione dell'evento che impedisce l'esecuzione del contratto tramite e-mail, fax o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e il contratto di vendita riprenderà immediatamente alla data di tale notifica. Qualora tale evento si protragga per oltre un mese dalla data della comunicazione, il contratto di vendita potrà essere risolto ad iniziativa della parte più diligente, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, senza che alcuna penale o indennizzo di sorta sia dovuto ad alcuna delle Parti. Le somme eventualmente percepite da TDI prima della risoluzione del contratto di vendita saranno poi rimborsate al Cliente. Per caso di forza maggiore si intende qualsiasi evento che renda impossibile o manifestamente più difficile l'adempimento di un obbligo a causa del carattere imprevedibile, irresistibile o esterno di tale evento, essendo questi tre criteri alternativi, come ad esempio incendi, inondazioni, paralisi delle strade o di altre vie di trasporto, interruzione della fornitura di energia, blocco delle reti di telecomunicazione e informatiche, ecc.
ARTICOLO 7. TERMINI DI PAGAMENTO
Le fatture di TDI devono essere pagate entro 60 giorni dalla data di emissione. A meno che non sia stato stipulato un accordo specifico e particolare con il Cliente, non saranno concessi sconti per il pagamento anticipato. In caso di ritardo nel pagamento, TDI potrà sospendere tutti gli ordini in corso, senza pregiudizio per qualsiasi altra azione. Ai sensi dell'articolo L.441-6 del Codice di Commercio francese, ogni ritardo di pagamento può comportare, senza necessità di preavviso, l'applicazione da parte di TDI di penali di mora a un tasso pari a quello applicato dalla BCE per la sua ultima operazione di rifinanziamento, aumentato di 10 punti percentuali, oltre all'applicazione di un'indennità fissa per le spese di riscossione pari a 40 euro (articolo D.441-5 del Codice di Commercio francese). Quando i costi di recupero sostenuti superano l'importo di tale indennità fissa, TDI può richiedere un risarcimento supplementare sulla base di documenti giustificativi. Qualsiasi deterioramento del credito del Cliente può giustificare la sospensione degli ordini in corso, la richiesta di garanzie o il pagamento in contanti o a rate, prima dell'esecuzione degli ordini ricevuti.
ARTICOLO 8. PENALI E SET-OFF
TDI ricorda al Cliente che qualsiasi compensazione o deduzione arbitraria di penali è sanzionata dall'articolo L 442-6-I-8° del Codice di Commercio francese. Nessuna nota di addebito, fatturazione di penali o deduzione di penali o sconti di qualsiasi tipo a titolo di compensazione può essere emessa dal Cliente senza il previo accordo scritto di TDI.
ARTICOLO 9. RISERVA DI PROPRIETÀ E TRASFERIMENTO IMMEDIATO DEI RISCHI.
I PRODOTTI RIMANGONO DI PROPRIETÀ DI TDI FINO AL COMPLETO PAGAMENTO DEL PREZZO FATTURATO DA PARTE DEL CLIENTE. A QUESTO PROPOSITO, LA CONSEGNA O L'ACCETTAZIONE DI UNA CAMBIALE NON COSTITUISCE UN PAGAMENTO AI SENSI DELLA PRESENTE DISPOSIZIONE. CIONONOSTANTE, IL CLIENTE SI ASSUME TUTTI I RISCHI DI PERDITA E DETERIORAMENTO DEI PRODOTTI NON APPENA QUESTI LASCIANO I MAGAZZINI DI TDI. LA MERCE IN GIACENZA PRESSO IL CLIENTE SI PRESUME NON PAGATA.
ARTICOLO 10. RISOLUZIONE
Qualsiasi grave violazione da parte di una delle parti di una qualsiasi delle sue obbligazioni contrattuali essenziali darà diritto all'altra parte di risolvere il contratto ipso jure, senza intervento giudiziario, un mese dopo l'invio di una comunicazione formale alla parte inadempiente mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, cui non abbia fatto seguito l'adempimento, e senza pregiudizio per i danni che la parte non inadempiente può richiedere alla parte inadempiente in conseguenza dell'inadempimento delle sue obbligazioni contrattuali.
ARTICOLO 11. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
Il presente contratto è soggetto alla legge francese. Qualsiasi controversia relativa alla conclusione, all'esecuzione, all'interpretazione e/o alla risoluzione del presente contratto sarà di competenza esclusiva della sede legale di TDI, sia in caso di procedimento sommario, sia in caso di rivendicazione da parte di terzi o di pluralità di convenuti.
ARTICOLO 12. DATI PERSONALI
Le informazioni raccolte al momento della redazione del preventivo sono raccolte e registrate dal Venditore ai fini dell'esecuzione del servizio e della gestione di eventuali reclami. Vengono conservati solo i dati strettamente necessari a tali scopi. In conformità con la legge francese sulla protezione dei dati 78-17 del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge 2014-344 del 17 marzo 2014, e con il regolamento europeo 2016 / 679 del 27 aprile 2016, l'utente ha il diritto di accedere, rettificare e cancellare i propri dati su richiesta.
È inoltre possibile opporsi, per motivi legittimi, all'utilizzo dei propri dati. Se desiderate esercitare questi diritti, inviate un'e-mail o una lettera ai seguenti indirizzi: flevaillant@tdi.fr o TDI - 21 rue Jean Moulin - 80580 PONT-RÉMY, specificando nell'oggetto "Diritti personali" e allegando una copia del vostro documento d'identità.