TDI
Société par actions simplifiée (società per azioni semplificata) con capitale sociale di 1.000.000,00 euro,
la cui sede legale si trova in 21 Rue Jean Moulin, 80580 PONT REMY - FRANCIA
RCS No.: 379 850 605,
SIRET No.: 37985060500021,
Partita IVA intracomunitaria: FR95 379850605

 Queste condizioni sono destinate esclusivamente ai professionisti

ARTICOLO 1. SOGGETTO

TDI è specializzata nella distribuzione di elementi di fissaggio industriali (di seguito "Prodotti"). TDI ha sviluppato una piattaforma di ordini online per i propri clienti professionali, accessibile tramite il proprio sito web all'URL tdi-it.42stores.com (di seguito il "Sito"). Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito "CGV") hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi di TDI e dei suoi clienti (di seguito "Cliente"), nell'ambito degli ordini di Prodotti effettuati da questi ultimi sul Sito Internet.

Le presenti CGV si applicano esclusivamente ai Clienti professionali. Solo il Cliente che soddisfa le seguenti condizioni cumulative sarà considerato un "professionista" ai sensi delle presenti CGV:
- è iscritto al Registre du Commerce et des Sociétés (o a qualsiasi registro equivalente se si trova al di fuori del territorio francese);
- ordina i Prodotti venduti sul Sito Internet ai fini della sua attività professionale.
Il Cliente può ordinare i Prodotti messi in vendita sul Sito Internet solo per acquisti spediti in Francia continentale e in Belgio.

Ordinando i Prodotti sul Sito Web, il Cliente accetta espressamente e senza riserve le presenti CGV.

Il Cliente riconosce di essere stato pienamente informato del fatto che il suo consenso al contenuto delle presenti CGV non richiede una firma autografa, nella misura in cui ordina online i prodotti qui presentati. In conformità alla legge del 13 marzo 2000 sulla firma elettronica, qualsiasi modulo d'ordine online firmato dal Cliente con un "doppio clic" costituisce un'accettazione irrevocabile. Il "doppio clic" combinato con la procedura di autenticazione, non ripudio e protezione dell'integrità del messaggio costituisce una firma elettronica. Questa firma elettronica ha lo stesso valore di una firma autografa tra le parti.

I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici di TDI in condizioni di ragionevole sicurezza, saranno considerati come prova delle comunicazioni e degli ordini tra le parti. I moduli d'ordine, le conferme d'ordine e le fatture saranno archiviati su un supporto affidabile e durevole che possa essere prodotto legalmente come prova.


Il Cliente ha la possibilità di salvare o modificare le presenti CGV, fermo restando che sia il salvataggio che la modifica del presente documento sono di esclusiva responsabilità del Cliente. TDI è libera di modificare le proprie CGV in qualsiasi momento; la versione applicabile al Cliente è quella che gli viene comunicata alla data e al momento della registrazione del suo ordine tramite il Sito Internet.


Le disposizioni delle presenti CGV non possono essere modificate da clausole contrarie, in particolare nelle Condizioni Generali di Acquisto del Cliente o in qualsiasi altro documento, senza l'espresso accordo scritto delle parti.

ARTICOLO 2. OFFERTA DI PRODOTTI

2.1 : Conformità delle offerte di Prodotti
I Prodotti offerti in vendita da TDI sul Sito Internet sono conformi alla legislazione francese vigente e alle norme applicabili in Francia. TDI si impegna a presentare al Cliente sul Sito Internet le caratteristiche essenziali dei suoi Prodotti e a riportare il più fedelmente possibile le fotografie, i testi, la grafica e le informazioni, il più delle volte fornite dal produttore o dal fornitore. In caso di modifica di tali caratteristiche da parte dei fornitori e/o dei produttori, TDI si impegna, nei limiti delle informazioni fornite dai fornitori e/o dai produttori, a rettificare tali informazioni.


2.2 : Durata della validità
Le offerte relative ai Prodotti sono valide per la durata della loro presenza online. TDI si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, da quel momento le condizioni di prezzo applicabili ai prodotti ordinati saranno quelle messe online al momento della registrazione dell'ordine.


 2.3 : Prezzi
I prezzi di vendita dei nostri Prodotti, indicati nello spazio personale del Cliente sul nostro Sito Internet, si intendono "al netto delle imposte" ("HT"), franco fabbrica ("EXW", con riferimento agli Incoterms 2010), per tutti gli ordini consegnabili al di fuori del territorio della Francia continentale nonché per tutti gli ordini di importo inferiore a 300 euro al netto delle imposte consegnabili all'interno del territorio della Francia continentale, salvo diversa indicazione nelle nostre proposte commerciali, nei nostri listini prezzi o nelle condizioni speciali di vendita concesse al Cliente.

Le spese di consegna sono fissate a un prezzo forfettario di 20 euro, tasse escluse, per ogni ordine e comprendono le spese di imballaggio, movimentazione e consegna all'indirizzo del Cliente. I prezzi al netto delle imposte sono soggetti all'IVA francese. Qualsiasi modifica dell'aliquota legale dell'IVA si rifletterà implicitamente sul prezzo dei Prodotti, alla data stabilita dal relativo decreto attuativo.

Per tutti gli ordini di importo pari o superiore a 300 euro (IVA esclusa) consegnati all'interno della Francia continentale, i nostri prezzi si intendono in porto franco al magazzino del cliente ("CPT", in riferimento agli Incoterms 2010).

2.4 : Disponibilità
I Prodotti e le offerte presentate da TDI sono limitati alle scorte disponibili presso TDI. TDI farà del suo meglio per rendere inaccessibile all'ordine, nel più breve tempo possibile, qualsiasi Prodotto che sia temporaneamente esaurito o per rimuovere dal proprio sito Internet, nel più breve tempo possibile, qualsiasi Prodotto che non sia più in vendita. Nel caso in cui il Cliente abbia ordinato un Prodotto non disponibile a magazzino, TDI lo informerà immediatamente via e-mail indicando i tempi di consegna aggiuntivi previsti. Il Cliente ha il diritto di richiedere l'annullamento del proprio ordine, tramite e-mail all'indirizzo indicato all'articolo 16 delle presenti CGV, entro due (2) giorni lavorativi da tale comunicazione.

 

ARTICOLO 3. PROCEDURA D'ORDINE

3.1: Creazione di un account cliente
Prima di effettuare il primo ordine tramite il Sito Web, tutti i nuovi Clienti devono creare un account cliente compilando un modulo di richiesta di account online contenente tutti i dati necessari per identificare e contattare la propria azienda (ragione sociale, attività, numero SIRET, indirizzo, codice NAF, forma giuridica, capitale sociale, telefono, fax, e-mail, numero di partita IVA intracomunitaria, cognome e nome della persona responsabile dell'ordine). Le informazioni essenziali sono contrassegnate da un asterisco. Il Cliente deve inoltre specificare il metodo di pagamento (bonifico bancario o assegno). Il Cliente deve inoltre allegare al modulo compilato un estratto K-bis aggiornato della propria azienda e, se del caso, le coordinate bancarie del conto corrente da cui verranno effettuati i bonifici. Il Cliente è responsabile delle informazioni inserite al momento della creazione del conto cliente. La convalida del modulo di richiesta di conto corrente è subordinata all'accettazione da parte del Cliente delle presenti CGV.

Per tutti gli ordini successivi, il Cliente accederà all'area di ordinazione dei Prodotti facendo clic sulla sezione "Il mio account" e inserendo il proprio login e la propria password.

Il nuovo Cliente non potrà effettuare un ordine fino a quando il suo account non sarà stato convalidato da TDI. Tale convalida sarà notificata via e-mail all'indirizzo indicato nel modulo di richiesta di apertura dell'account. In tale occasione, TDI fornirà al cliente il nome utente e la password necessari per accedere al suo conto. A questo proposito, TDI si riserva il diritto di rifiutare la convalida della richiesta di apertura del conto di un Cliente che non rispetti le condizioni che gli consentono di accedere alle offerte per i clienti professionali del Sito Internet o che abbia fornito informazioni inesatte e/o incomplete nel modulo di richiesta di apertura del conto.

Qualsiasi Cliente TDI esistente può accedere al servizio di ordinazione online richiedendo l'accesso a TDI, tramite la sezione "SONO GIA' CLIENTE TDI" del Sito Internet, compilando un modulo di richiesta di accesso online in cui deve specificare il proprio numero cliente TDI (riportato su una fattura precedente), nonché il nome, il cognome e l'indirizzo e-mail della persona responsabile dell'ordine. TDI invierà quindi al cliente per e-mail l'identificativo e la password che consentono l'accesso al suo account e lo informerà via e-mail della convalida all'indirizzo indicato nel modulo. A questo proposito, TDI si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi richiesta di accesso ai servizi di ordinazione online da parte di un Cliente esistente in caso di insolvenza del Cliente o di precedenti incidenti di pagamento.

3.2 : Ordini on-line
Il Cliente non può effettuare alcun ordine sul Sito Web per un importo inferiore a 30 euro, tasse escluse (escluse le spese di consegna).
Il Cliente effettua un ordine a TDI seguendo la seguente procedura: Sulla home page del Sito, il Cliente accede al servizio di ordinazione online cliccando sulla voce "Il mio account" sulla home page del Sito, quindi inserendo il login e la password precedentemente comunicatigli da TDI;
Il Cliente accede quindi al suo spazio personale, nel quale sono presentati i Prodotti offerti in vendita da TDI sul Sito e i prezzi a lui applicabili; Il Cliente seleziona i Prodotti che desidera ordinare, Una volta composto il carrello, il Cliente clicca sulla scheda "Convalida il mio carrello"; Viene quindi visualizzato un riepilogo dell'ordine, che il Cliente può controllare ed eventualmente correggere; Il Cliente conferma definitivamente il suo ordine cliccando sulla scheda "Convalida il mio ordine", dopo aver scelto la data di consegna disponibile desiderata e aver accettato espressamente le presenti Condizioni Generali di Vendita spuntando l'apposita casella.

 

ARTICOLO 4. CONFERMA DELL'ORDINE

Al ricevimento dell'ordine del Cliente, TDI ne confermerà la ricezione tramite e-mail, presentando il numero assegnato all'ordine e un riepilogo dello stesso. La conferma di ricezione dell'ordine online inviata al Cliente non implica tuttavia la conclusione del contratto di vendita. Il contratto di vendita è valido solo dopo l'accettazione esplicita dell'ordine del Cliente da parte di TDI, manifestata con l'invio di una "conferma d'ordine" via e-mail. In assenza di una risposta scritta da parte di TDI entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di ricezione dell'ordine del Cliente, quest'ultimo si intenderà comunque accettato da TDI. Una volta accettato da TDI, non è possibile accettare alcuna cancellazione o modifica dell'ordine. TDI si riserva il diritto di rifiutare, ridurre o frazionare qualsiasi ordine che risulti anomalo in termini di quantità, sia per limitare l'importo in sospeso, sia quando proviene da un Cliente con una fattura non pagata. In ogni caso, TDI si riserva il diritto di rifiutare un ordine in caso di insolvenza del Cliente, di un precedente incidente di pagamento o di una richiesta fatta in malafede. Quando TDI emette un'offerta su richiesta del Cliente, questa costituisce un'offerta con un periodo di validità limitato a un mese.

 

ARTICOLO 5. CONSEGNA

5.1 : Condizioni di consegna
I Prodotti saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine. TDI si riserva il diritto di consegnare più Prodotti in più tranche, senza alcun costo aggiuntivo per il Cliente. Conformemente agli usi della professione, il Cliente dichiara di accettare l'esistenza di discrepanze tra le quantità di Prodotti ordinati e le quantità di Prodotti consegnati da TDI, purché tali discrepanze rientrino nei limiti stabiliti dalla norma francese NFE 25007. TDI sceglie il vettore in base al tempo di consegna desiderato selezionato dal Cliente nel suo ordine.

5.2. Tempi di consegna
I tempi di consegna e la disponibilità dei Prodotti sono indicati a titolo puramente informativo. Fatta salva la disponibilità dei Prodotti, il tempo necessario affinché i Prodotti siano messi a disposizione del vettore è di un minimo di 1 giorno lavorativo e di un massimo di 2 giorni lavorativi successivi alla conclusione del contratto di vendita, alle condizioni di cui all'articolo 4 del presente documento. Qualsiasi ritardo nella disponibilità dei Prodotti rispetto al periodo sopra indicato non costituisce inadempimento contrattuale da parte di TDI, il che esclude qualsiasi possibilità di annullamento della vendita, di rifiuto della consegna o di richiesta di risarcimento danni da parte di TDI da parte del Cliente. Per la Francia continentale e per gli ordini effettuati prima delle 16:00, il Cliente può optare per la consegna entro 24-48 ore lavorative. In modalità di consegna standard, le consegne per la Francia continentale vengono generalmente effettuate dal vettore entro un massimo di 2 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto di vendita. Per le consegne al di fuori della Francia continentale e/o al di fuori delle modalità di consegna standard, il Cliente è invitato a consultare l'ufficio commerciale di TDI.

Non appena il Cliente nota un ritardo nella consegna, che non è stato impedito da TDI, è sua responsabilità informare TDI tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata all'indirizzo indicato all'articolo 16 del presente documento. TDI contatterà il proprio vettore per avviare un'indagine sulla situazione del pacco. TDI informerà il Cliente via e-mail della nuova data di consegna. Se il Cliente non è soddisfatto della nuova data di consegna, può richiedere l'annullamento dell'ordine e il rimborso completo delle somme versate, tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata all'indirizzo indicato all'articolo 16 del presente documento, entro tre (3) giorni lavorativi dalla comunicazione della nuova data di consegna. TDI rimborserà il Cliente entro trenta (30) giorni liberi dalla data di annullamento dell'ordine del Cliente.

5.3 : Condizioni di consegna - accettazione
I Prodotti sono sempre trasportati a rischio e pericolo del Cliente, che dichiara di essere assicurato contro i danni ai Prodotti ordinati durante il trasporto. In caso di danni, articoli mancanti, difetti evidenti o non conformità, è responsabilità del Cliente fare tutte le osservazioni necessarie e in particolare :
-notifica di riserve precise sulla bolla di consegna del vettore. A questo proposito, si conviene che la dicitura "con riserva di disimballaggio", che non menziona espressamente l'anomalia rilevata, non può essere interpretata come una riserva scritta a mano.
-Conferma di tali riserve al trasportatore tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro tre giorni liberi dalla consegna, facendo fede la data riportata sulla bolla di consegna, ai sensi dell'articolo L133-3 del Codice di Commercio francese.
-Conferma di tali riserve per iscritto al servizio clienti di TDI, via e-mail (al seguente indirizzo :contact@tdi.fr) entro 2 (due) giorni liberi dal ricevimento dei prodotti, allegando una fotografia che evidenzi la non conformità. TDI provvederà quindi a rimuovere a proprie spese i Prodotti non conformi, con l'impegno da parte del Cliente di restituire a TDI i Prodotti nella loro confezione originale, assicurandosi che siano state preservate le caratteristiche di tracciabilità dei Prodotti (etichettatura e codice a barre TDI). TDI procederà quindi, a proprie spese, all'invio dei Prodotti mancanti, alla riparazione del Prodotto o all'invio di un nuovo Prodotto equivalente, qualora la riparazione del Prodotto difettoso risulti impossibile. Qualsiasi reclamo non presentato in conformità alle regole sopra definite ed entro i termini stabiliti non sarà preso in considerazione e solleverà TDI da qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente.
Il Cliente si impegna a non utilizzare un reclamo come motivo per differire il pagamento in tutto o in parte.

 

ARTICOLO 6. CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Salvo condizioni particolari stabilite al momento dell'ordine, le fatture di TDI devono essere pagate entro 60 giorni dalla data di emissione e non saranno concessi sconti per pagamenti anticipati. In caso di ritardo nel pagamento, TDI potrà sospendere tutti gli ordini in corso, senza pregiudizio per qualsiasi altra azione. Ai sensi dell'articolo L.441-6 del Codice di Commercio francese, qualsiasi ritardo nel pagamento può comportare, senza necessità di preavviso, l'applicazione da parte di TDI di penali di mora a un tasso pari a quello applicato dalla BCE per la sua ultima operazione di rifinanziamento, maggiorato di 10 punti percentuali, oltre all'applicazione di un'indennità fissa per le spese di incasso pari a 40 euro (articolo D.441-5 del Codice di Commercio francese). Nel caso in cui le spese di incasso sostenute superino l'importo di tale indennità fissa, TDI potrà richiedere un risarcimento supplementare sulla base di documenti giustificativi. Un eventuale deterioramento del rating del Cliente può giustificare la sospensione degli ordini in corso, la richiesta di garanzie o il pagamento in contanti o a rate, prima dell'esecuzione degli ordini ricevuti.

 

ARTICOLO 7. SANZIONI E RISARCIMENTI

TDI ricorda che la compensazione e la deduzione arbitraria di penali sono sanzionate dall'articolo L 442-6-I-8° del Codice di Commercio francese. L'emissione di una nota di addebito, la fatturazione di penali o la deduzione di penali o sconti di qualsiasi tipo tramite compensazione non possono essere effettuate dal Cliente senza il previo accordo scritto di TDI.

 

ARTICOLO 8. RISERVA DI PROPRIETÀ E TRASFERIMENTO IMMEDIATO DEL RISCHIO

 I PRODOTTI RIMANGONO DI PROPRIETÀ DI TDI FINO AL COMPLETO PAGAMENTO DEL PREZZO FATTURATO DA PARTE DEL CLIENTE. A QUESTO PROPOSITO, LA RIMESSA O L'ACCETTAZIONE DI UNA CAMBIALE NON COSTITUISCE UN PAGAMENTO AI SENSI DELLA PRESENTE DISPOSIZIONE. TUTTAVIA, IL CLIENTE SI ASSUME TUTTI I RISCHI DI PERDITA E DETERIORAMENTO DEI PRODOTTI NON APPENA QUESTI LASCIANO I MAGAZZINI DI TDI. LA MERCE IN GIACENZA PRESSO IL CLIENTE SI PRESUME NON PAGATA.

 

ARTICOLO 9. GARANZIE E RESPONSABILITÀ

9.1 : Garanzia legale di conformità
Ai sensi degli articoli 1603 e seguenti del Codice Civile francese, TDI garantisce la conformità del Prodotto consegnato alle caratteristiche del Prodotto ordinato dal Cliente. Dopo la consegna, il Cliente disporrà di 2 giorni lavorativi per segnalare qualsiasi Prodotto mancante, danneggiato o non conforme al servizio clienti di TDI, via e-mail ai recapiti indicati all'articolo 16 del presente documento, allegando una fotografia che evidenzi il difetto di conformità. Il Cliente provvederà, a proprie spese, a rispedire i Prodotti non conformi nell'imballaggio originale, assicurandosi che gli elementi di tracciabilità di tali Prodotti siano stati preservati (etichettatura e codice a barre TDI). TDI rimborserà l'intero costo della rispedizione dopo aver verificato la non conformità. TDI procederà quindi, a proprie spese, alla spedizione dei Prodotti mancanti, alla riparazione del Prodotto o alla spedizione di un nuovo Prodotto equivalente, qualora la riparazione del Prodotto difettoso risulti impossibile. Qualsiasi reclamo non presentato secondo le regole sopra definite ed entro i termini stabiliti non sarà preso in considerazione e solleverà TDI da qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente.


9.2 : Garanzia legale contro i difetti nascosti
In conformità alle disposizioni dell'articolo 1641 del Codice Civile francese, TDI garantisce il Cliente contro i difetti nascosti che i suoi Prodotti possono celare. La garanzia legale contro i vizi occulti è espressamente esclusa nel caso in cui il Prodotto sia utilizzato, maneggiato o immagazzinato dal Cliente in condizioni anomale, inadatte o incompatibili con la sua destinazione d'uso, o contrarie alle istruzioni tecniche relative al Prodotto, o nel caso in cui il guasto sia dovuto, anche solo in parte, a un comportamento difettoso o negligente da parte del Cliente o di terzi.


9.3 Responsabilità
TDI è responsabile dei danni materiali diretti causati al Cliente in conseguenza di una condotta scorretta imputabile a TDI, con esclusione di qualsiasi danno immateriale e/o indiretto. I danni materiali causati da TDI sono suscettibili di essere risarciti entro il limite espresso del massimale di garanzia della sua assicurazione di responsabilità civile professionale.

 

ARTICOLO 10. VERIFICARSI DI UN CASO DI FORZA MAGGIORE


Nel caso in cui si verifichi un caso di forza maggiore che impedisca l'adempimento delle proprie obbligazioni da parte di TDI, il contratto di vendita sarà immediatamente sospeso, a partire dalla comunicazione inviata da TDI al Cliente, tramite e-mail, fax o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

TDI informerà il Cliente della cessazione dell'evento che impedisce l'esecuzione del contratto, tramite e-mail, fax o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e il contratto di vendita riprenderà immediatamente alla data di tale notifica.

Qualora tale evento si protragga per oltre un mese dalla data della comunicazione, il contratto di vendita potrà essere risolto ad iniziativa della parte più diligente, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, senza che alcuna penale o indennizzo di sorta sia dovuto ad alcuna delle Parti. Le somme eventualmente percepite da TDI prima della risoluzione del contratto di vendita saranno poi rimborsate al Cliente. Per caso di forza maggiore si intende qualsiasi evento che renda impossibile o manifestamente più difficile l'adempimento di un'obbligazione a causa del carattere imprevedibile, irresistibile o esterno di tale evento, essendo questi tre criteri alternativi, come ad esempio incendi, inondazioni, paralisi delle strade o di altre vie di trasporto, interruzione della fornitura di energia, blocco delle reti di telecomunicazione e informatiche, ecc.

 

ARTICOLO 11. PENALI E COMPENSAZIONE


TDI ricorda che la compensazione e la deduzione arbitraria di penali sono sanzionate dall'articolo L 442-6-I-8° del Codice di Commercio francese. Nessuna nota di addebito, fatturazione di penali o deduzione di penali o sconti di qualsiasi tipo a titolo di compensazione può essere emessa dal Cliente senza il preventivo accordo scritto di TDI.

 

ARTICOLO 12. RISOLUZIONE


Qualsiasi grave inadempimento di una delle parti di una delle sue obbligazioni contrattuali essenziali darà diritto all'altra parte di risolvere il contratto ipso jure, senza intervento giudiziario, un mese dopo l'invio di una comunicazione formale alla parte inadempiente mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, cui non sia seguito l'adempimento, e fatti salvi gli eventuali danni che la parte non inadempiente può richiedere alla parte inadempiente in conseguenza dell'inadempimento delle sue obbligazioni contrattuali.

 

ARTICOLO 13. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI


13.1 : Sicurezza e riservatezza
TDI ha implementato misure di sicurezza per proteggere i dati personali del Cliente da qualsiasi accesso non autorizzato da parte di terzi o da qualsiasi appropriazione indebita sulla propria rete e sui propri database. Tuttavia, TDI non può garantire che i dati personali non vengano intercettati durante il transito su Internet.

13.2 : Finalità dell'utilizzo dei dati personali
TDI raccoglie dal Cliente le informazioni e i dati personali (nome, indirizzo, ecc...) necessari a consentirle di elaborare e inviare l'ordine e di stabilire la fattura. TDI può utilizzare questi dati a fini statistici interni per migliorare la qualità del servizio fornito ai propri Clienti, ma garantisce che i dati siano conservati solo per il tempo necessario a realizzare tali statistiche, in conformità con i propri obblighi legali.

TDI potrà inoltre inviare al Cliente, all'indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente, l'E-mailing di TDI, nonché eventuali informazioni sui nuovi Prodotti disponibili per la vendita e sulle promozioni in corso. Se il Cliente desidera ricevere tali messaggi, può indicarlo selezionando la casella "Accetto di ricevere informazioni da TDI" nel proprio account cliente. Allo stesso modo, se il Cliente non desidera più ricevere tali messaggi, può modificare la sua scelta cliccando sul link "Clicca qui per annullare l'iscrizione" in fondo alle e-mail ricevute.

La raccolta e il trattamento dei suddetti dati nominativi o personali sono stati precedentemente oggetto di una dichiarazione semplificata da parte di TDI alla Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL), in conformità alla norma semplificata n. 48 derivante dalla delibera CNIL n. 2012-209 del 21 giugno 2012, che crea una norma semplificata relativa al trattamento automatizzato dei dati personali relativi alla gestione dei file dei clienti e dei prospect.

13.3 : Diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali
Conformemente alla legge n. 78-16 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, agli archivi e alle libertà civili, il Cliente dispone di un diritto di accesso, rettifica, modifica e cancellazione dei propri dati personali, che potrà esercitare in qualsiasi momento inviando la propria richiesta via e-mail al servizio clienti di TDI, i cui dati di contatto sono indicati all'articolo 16 del presente documento.

13.4 Uso dei cookie, comprese le informazioni relative alla navigazione del visitatore
Il Cliente è informato che sul suo computer possono essere installati dei cookie. Un cookie non consente a TDI di identificare il Cliente. In generale, registra informazioni relative alla navigazione del computer del Cliente sul Sito Internet (pagine consultate, data e ora della consultazione, ecc.) che possono essere lette da TDI in occasione di visite successive del Cliente. In questo caso, è probabile che contenga le informazioni che il Cliente avrà fornito compilando i moduli che TDI mette a disposizione sul Sito Internet. In questo modo, il Cliente non dovrà compilare nuovamente il modulo proposto da TDI alla sua prossima visita. Il Cliente può, in qualsiasi momento, cancellare i cookie dal proprio browser e opporsi alla loro memorizzazione configurando il proprio browser.

13.5 Microsoft collabora con Microsoft Clarity e Microsoft Advertising per rilevare le modalità di utilizzo e interazione con il nostro sito Web attraverso metriche comportamentali, mappe di calore e replay delle sessioni al fine di migliorare e commercializzare i nostri prodotti/servizi. I dati di utilizzo del sito web vengono acquisiti utilizzando cookie proprietari e di terze parti e altre tecnologie di tracciamento per determinare la popolarità dei prodotti/servizi e l'attività online. Inoltre, Microsoft utilizza queste informazioni per l'ottimizzazione del sito, per scopi antifrode/sicurezza e per scopi pubblicitari. Per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati da parte di Microsoft, consultare l'Informativa sulla privacy di Microsoft .

 

SEZIONE 14. PROPRIETÀ INTELLETTUALE


La struttura generale del Sito, i testi, i dati e gli elementi grafici, animati o meno, sono protetti in quanto tali dalle leggi sulla proprietà intellettuale, in particolare dalle leggi sul diritto d'autore, sui disegni e modelli e sui marchi, nonché dai trattati internazionali. La struttura generale del Sito, i testi, i dati e gli elementi grafici in esso contenuti e i marchi "TDI" non possono in alcun caso essere modificati, riprodotti, visualizzati, presentati, distribuiti o utilizzati per scopi pubblici o commerciali. Chiunque scarichi o raccolga informazioni pubblicate sul Sito web ha solo un diritto d'uso privato, personale e non trasferibile. Le informazioni raccolte possono essere riprodotte una sola volta, su carta o in formato digitale. Qualsiasi utilizzo delle informazioni raccolte deve citare la fonte. Le opere protette riprodotte sul Sito Internet e non appartenenti a TDI sono state oggetto di espressa autorizzazione preventiva alla riproduzione da parte del titolare dei diritti. I collegamenti ipertestuali ad altri siti, principalmente ai siti dei partner di TDI, sono forniti per comodità personale degli utenti di Internet. TDI non esercita alcun controllo su questi siti e non si assume alcuna responsabilità in merito, in quanto le pagine rimangono di esclusiva responsabilità dei rispettivi proprietari. È vietata la riproduzione di una pagina del Sito Web in una cornice non appartenente a TDI o l'inserimento di una pagina appartenente a TDI nella pagina di un sito non appartenente a TDI.

 

ARTICOLO 15. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE


Il presente contratto è disciplinato dalla legge francese.
Qualsiasi controversia relativa alla conclusione, all'esecuzione, all'interpretazione e/o alla risoluzione del presente contratto sarà di competenza esclusiva della sede legale di TDI, sia in caso di procedimento sommario, sia in caso di rivendicazione da parte di terzi, sia in caso di pluralità di convenuti.

 

ARTICOLO 16. CONTATTO


Per qualsiasi domanda o reclamo relativo ai Prodotti o al proprio ordine, il Cliente può contattare TDI utilizzando i seguenti dati:

TDI
21 Rue Jean Moulin, 80580 PONT REMY - FRANCE
E-mail : contact@tdi.fr
N°tel : +33 3 22 27 30 27, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30. (costo di una chiamata locale)